La novita’ del 2016 per l’abito da sposa
La novità del 2016 quindi per l’abito da sposa è decisamente la mantella, il coprispalle o comunque un raffinato complemento moda di stile ed eleganza. Lunga, corta, trasparente o ricamata è stata la protagonista delle passerelle bridal internazionali. L’abbiamo vista sfilare in versione bon ton sugli abiti di Max Mara Bridal o in stile principessa sui dress di altri famosissimi stilisti. Ma anche come un estroso accessorio interamente ricamato o come una ampio e sontuoso pannello posto sul retro di alcuni modelli estremamente essenziali e semplici…
Il coprispalle si può indossare sull’abito bustier ed è questa la novità, ma lo troviamo pure su quello a sottoveste per coprire schiena, braccia e per mimetizzare il décolleté sia per la cerimonia religiosa che per quella civile. In occasione di cerimonie importanti è sempre consigliabile coprirsi più che scoprirsi.
Il coprispalle da sposa non si indossa sull’abito con scollo all’americana e neppure sui modelli con maniche scivolate o con maniche lunghe e schiena scoperta in quanto non si modella perfettamente sul corpo già vestito. Piuttosto è meglio velare le parti scoperte (braccia – schiena) con l’effetto vedo non vedo del velo di tulle applicato sul capo se ci si sposa in Chiesa. Se invece il matrimonio è civile, meglio optare per una cappa, un bolero, un blazer sagomato o se si addice all’abito, anche una giacca smoking.
Per quanto riguarda i tessuti: ne esistono moltissimi che ben si adattano a tutte le stagioni, con cui sono realizzati i coprispalla: dal pizzo, al tulle, al taffetà, alla lana, alla pelliccia, alla eco-pelliccia, allo chiffon, alla seta, al pizzo con ricami o strass…Ognuno di questi tessuti delicati accompagna perfettamente l’abito da sposa donando un’aria solenne ed eterea, e per chi si sposa nei mesi invernali, il coprispalla in materiali più coprenti è perfetto per riparare dal freddo con stile.
Per la scelta del tessuto più adatto al proprio abito è bene ricordare la regola mai “pizzo su pizzo”, e quindi se l’ abito da sposa è già ricamato non è bene appesantirlo con altri ricami o merletti applicati sul coprispalle. E’ meglio scegliere il coprispalle di tulle sull’abito ricamato e viceversa. Per chi non ama pizzi e merletti, optare per altri materiali (rasi, velluti, broccati, materiali tecnici e sete damascate) altrettanto preziosi per rendere il coprispalla non soltanto funzionale ma anche estremamente creativo e decorativo.